Dott. Andrea De Agostini
TERAPISTA SPECIALIZZATO • DOCENTE • FONDATORE DI POSTURAL MOTION®
Chi Sono
Terminati gli studi in Scienze Motorie e dello Sport (curriculum sportivo manageriale) mi sono specializzato presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate”, ho acquisito conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e la pratica dell’attività motoria, anche con persone con disabilità, lungo tutto l’arco della vita.
Durante il mio percorso di studi mi sono appassionato al mondo della Posturologia, frequentando i corsi e le lezioni di Back Neck School del Prof. Benedetto Toso ed in seguito studiando nella scuola privata Prof. Daniele Raggi sino a raggiungere il livello di Tecnico Master del Metodo Raggi® con Pancafit® “Riequilibrio posturale ad approccio globale” ed ottenendo inoltre l’abilitazione come docente della stessa metodica, attività che ho svolto per conto di Posturalmed S.A. in diverse città italiane con esperienze anche in Stati Uniti ed Irlanda.
Parallelamente nel corso degli anni universitari ho frequento master universitari in “Posturologia Clinica” (Università di Pisa) e “Podologia Non Lineare” (Università degli Studi di Napoli Federico II), corsi monotematici in Italia ed all’estero quali: terapia manuale (massoterapia e masso-fisioterapia), funzione deglutitoria in relazione alle problematiche posturali (terapia miofunzione del dott. Antonio Ferrante), valutazione e la riprogrammazione degli schemi motori di base (Dynamic Neuromuscolar Stabilization, Prague School) e molto altro.
Attualmente svolgo l’attività di terapista specializzato e docente presso gli studio di Milano e Novara, collaborando con centri medici polispecialistici e su richiesta anche a domicilio.
Testimonianze
Sono Susanna Ferrari, nonna di 66 anni con una miriade di acciacchi collezionati nel corso degli anni ai quali ho aggiunto quest’anno la frattura del condilo omerale destro operata con l’inserimento di due viti. Sempre a destra la spalla è rigida e dolorante e la mano presenta la Malattia di Dupuytren.
SUSANNA FERRARI
Ho sofferto per circa 2 anni di dolori forti e invalidanti alla schiena, al gluteo e a tutta la gamba destra, polpaccio compreso, che non mi consentivano di stare in piedi più di 7/8 minuti consecutivi. Ho consultato ortopedici, fisiatri, neurologi, fisioterapisti, osteopati e ho assunto, sempre prescritti dagli specialisti, antinfiammatori, antidolorifici e cortisone, fatto massaggi, tecar, agopuntura ed altro, ma ottenevo purtroppo, sempre e solo, pochi miglioramenti temporanei.
ANGELA MARRAS
Ho conosciuto il dr. De Agostini in un momento in cui il mio stato fisico aveva inciampato in una diagnosi sconosciuta ma soprattutto imprevista e conseguentemente anche il mio stato psichico risultava provato.
DANIELA MAGNAGHI
Ho conosciuto il Dott. De Agostini circa un anno fa, quando ero quasi impossibilitato a camminare e a dormire la notte a causa di una forte sciatica. In pochi mesi, grazie a lui, mi sono dimenticato della sciatica e ho risolto i vari problemi di rigidità e dolori alla zona lombare e al collo e raggiunto una piacevole sensazione di benessere generale anche alla schiena.
MASSIMO RONZONI
Grazie di cuore Dottor De Agostini, per la sua competenza e professionalità. Lei ha il dono di unire alla padronanza di una valida tecnica le sue capacità intuitive ed una profonda sensibilità.
LUDOVICA GIANFILIPPI
Un grande professionista. Lavora con molta passione, molto preparato. Superconsigliato.
LEONARDO CAIRO
Due anni fa sono arrivata nel suo studio come un nocciolo ritorto, dolorante, storta e segnata da una forte scoliosi, ora mi sento quasi un giunco, più flessibile, più fluida nei movimenti e soprattutto non avverto quasi più dolore.
LUDOVICA GIANFILIPPI
Bravissimo! Tanto entusiasmo e amore per la tua professione saranno il tuo must!
DANIELA BISSOLI
Per il mio benessere fisico complessivo frequento il suo corso settimanale di ginnastica posturale. Ringrazio il dottor De Agostini per avermi salvata da inutili interventi invasivi e da dosi massicce e continue di antinfiammatori e cortisonici.
ANGELA MARRAS
Mi sono trovato veramente bene, Andrea è molto preparato, professionale e anche simpatico. Lo ringrazio per aver risolto il mio problema!
ALESSANDRO PULICATI
Sono Susanna Ferrari, nonna di 66 anni con una miriade di acciacchi collezionati nel corso degli anni ai quali ho aggiunto quest’anno la frattura del condilo omerale destro operata con l’inserimento di due viti. Sempre a destra la spalla è rigida e dolorante e la mano presenta la Malattia di Dupuytren.
Quando si sono aggiunti anche vertigini e sbandamento nel camminare ho deciso di rivolgermi ad Dr. De Agostini che mi accolto con professionalità e gentilezza, ha indagato con intuito e delicatezza sulla provenienza di tutti i miei problemi e abbiamo iniziato un percorso di terapie che hanno dato risultati quasi immediati: le vertigini sono scomparse dopo il secondo appuntamento.
Talvolta le sedute sono state un po’ dolorose e il Dr. De Agostini ha saputo renderle piacevoli e simpatiche, aiutandomi a sopportare i momenti più pesanti.
Spalla, gomito e mano destra hanno riacquistato una migliore mobilità e non sono più dolenti, soprattutto se mi ricordo di fare con costanza gli esercizi che mi sono stati assegnati. Il Dr. De Agostini si è preso cura di me con grande professionalità senza trascurare gli aspetti emotivi che nel mio caso influiscono in maniera determinante.

Ho sofferto per circa 2 anni di dolori forti e invalidanti alla schiena, al gluteo e a tutta la gamba destra, polpaccio compreso, che non mi consentivano di stare in piedi più di 7/8 minuti consecutivi. Ho consultato ortopedici, fisiatri, neurologi, fisioterapisti, osteopati e ho assunto, sempre prescritti dagli specialisti, antinfiammatori, antidolorifici e cortisone, fatto massaggi, tecar, agopuntura ed altro, ma ottenevo purtroppo, sempre e solo, pochi miglioramenti temporanei.
Mi sono sottoposta in una struttura ortopedica ospedaliera a controlli specifici per cercare di capirne le cause. Mi viene diagnosticata una sacroileite meccanica e trocaterite destra, considerato l’insuccesso delle cure precedenti, mi viene consigliata come unica soluzione un intervento di termoablazione dei centri nervosi nelle zone dolenti, evidenziando però che l’intervento avrebbe potuto solo diminuire i dolori e non essere risolutivo.
Considerata l’assenza di traumi relativi ai miei dolori, ho pensato allora a possibili problemi posturali e ho contattato il Dr. Andrea De Agostini, specialista posturologo, che ha subito individuato nell’eccessiva contrazione di alcuni muscoli la causa dei miei problemi. Dopo le prime sedute (settimanali) finalizzate alla decontrazione di questi muscoli, ho cominciato a stare decisamente meglio e nell’arco di 6 mesi sono guarita.
Ora, per il mio benessere fisico complessivo, frequento il suo corso settimanale di ginnastica posturale.
Ringrazio il dottor De Agostini per avermi salvata da inutili interventi invasivi e da dosi massicce e continue di antinfiammatori e cortisonici.

Ho conosciuto il dr. De Agostini in un momento in cui il mio stato fisico aveva inciampato in una diagnosi sconosciuta ma soprattutto imprevista e conseguentemente anche il mio stato psichico risultava provato.
Ho riscontrato in lui una grande, seria professionalità sia nelle terapie sia durante le successive sedute di pancafit. Partecipare ai corsi è sempre stato piacevole non solo per il beneficio fisico acquisito ma anche in termini di benessere mentale, grazie alla sua capacità di rassicurare, confortare e cercare di rendersi sempre partecipe alle problematiche segnalate.”La ringrazio per la persona che è, spero non cambi mai. GRAZIE infinite!

Ho conosciuto il Dott. De Agostini circa un anno fa, quando ero quasi impossibilitato a camminare e a dormire la notte a causa di una forte sciatica. In pochi mesi, grazie a lui, mi sono dimenticato della sciatica e ho risolto i vari problemi di rigidità e dolori alla zona lombare e al collo e raggiunto una piacevole sensazione di benessere generale anche alla schiena.
Che dire del Dott. De Agostini? Bravo, preparato e simpatico. Consigliatissimo!

Grazie di cuore Dottor De Agostini, per la sua competenza e professionalità. Lei ha il dono di unire alla padronanza di una valida tecnica le sue capacità intuitive ed una profonda sensibilità.
Due anni fa sono arrivata nel suo studio come un nocciolo ritorto, dolorante, storta e segnata da una forte scoliosi, ora mi sento quasi un giunco, più flessibile, più fluida nei movimenti e soprattutto non avverto quasi più dolore.
Grazie per la disponibilità con cui offre sempre, oltre alle terapie, utili consigli per gestire al meglio nel quotidiano i movimenti del mio corpo e la respirazione.
Un cordiale saluto.

Un grande professionista. Lavora con molta passione, molto preparato. Superconsigliato.

Due anni fa sono arrivata nel suo studio come un nocciolo ritorto, dolorante, storta e segnata da una forte scoliosi, ora mi sento quasi un giunco, più flessibile, più fluida nei movimenti e soprattutto non avverto quasi più dolore.

Bravissimo! Tanto entusiasmo e amore per la tua professione saranno il tuo must!

Per il mio benessere fisico complessivo frequento il suo corso settimanale di ginnastica posturale. Ringrazio il dottor De Agostini per avermi salvata da inutili interventi invasivi e da dosi massicce e continue di antinfiammatori e cortisonici.

Mi sono trovato veramente bene, Andrea è molto preparato, professionale e anche simpatico. Lo ringrazio per aver risolto il mio problema!

Precedente
Successivo
Riabilitazione
Il nuovo approccio riabilitativo, integrato ai concetti ed alle logiche della Posturologia Clinica, si prefigge lo scopo di uscire dal trattamento sintomatico andando alla ricerca di tutti i fattori predisponenti una determinata patologia. Solo attraverso la piena comprensione della logica nascosta dietro ad un disagio è possibile agire in modo specifico, mirato e risolutivo, duraturo nel tempo.
Il protocollo viene creato su misura, come un abito sartoriale, in base alle caratteristiche ed alla storia del paziente.
Compito del terapista sarà poi educare e guidare ad una corretta gestione del corpo, insegnando al paziente tecniche ed esercizi per auto trattamenti. L’obiettivo è rendere il paziente autonomo e libero dal dolore.
Françoise Mezieres, madrina di questo approccio, nel 1950 rivoluzionando il mondo della riabilitazione classica affermava che la causa è sempre lontana dall’effetto.