Skip to content

Dott. Andrea De Agostini

TERAPISTA SPECIALIZZATO • DOCENTE • FONDATORE DI POSTURAL MOTION®

Chi Sono

Terminati gli studi in Scienze Motorie e dello Sport (curriculum sportivo manageriale) mi sono specializzato presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate”, ho acquisito conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e la pratica dell’attività motoria, anche con persone con disabilità, lungo tutto l’arco della vita.

Durante il mio percorso di studi mi sono appassionato al mondo della Posturologia, frequentando i corsi e le lezioni di Back Neck School del Prof. Benedetto Toso ed in seguito studiando nella scuola privata Prof. Daniele Raggi sino a raggiungere il livello di Tecnico Master del Metodo Raggi® con Pancafit® “Riequilibrio posturale ad approccio globale” ed ottenendo inoltre l’abilitazione come docente della stessa metodica, attività che ho svolto per conto di Posturalmed S.A. in diverse città italiane con esperienze anche in Stati Uniti ed Irlanda.

Parallelamente nel corso degli anni universitari ho frequento master universitari in “Posturologia Clinica” (Università di Pisa) e “Podologia Non Lineare” (Università degli Studi di Napoli Federico II), corsi monotematici in Italia ed all’estero quali: terapia manuale (massoterapia e masso-fisioterapia), funzione deglutitoria in relazione alle problematiche posturali (terapia miofunzione del dott. Antonio Ferrante), valutazione e la riprogrammazione degli schemi motori di base (Dynamic Neuromuscolar Stabilization, Prague School) e molto altro.

Attualmente svolgo l’attività di terapista specializzato e docente presso gli studio di Milano e Novara, collaborando con centri medici polispecialistici e su richiesta anche a domicilio.

Testimonianze

Sono Susanna Ferrari, nonna di 66 anni con una miriade di acciacchi collezionati nel corso degli anni ai quali ho aggiunto quest’anno la frattura del condilo omerale destro operata con l’inserimento di due viti. Sempre a destra la spalla è rigida e dolorante e la mano presenta la Malattia di Dupuytren.
SUSANNA FERRARI
Ho sofferto per circa 2 anni di dolori forti e invalidanti alla schiena, al gluteo e a tutta la gamba destra, polpaccio compreso, che non mi consentivano di stare in piedi più di 7/8 minuti consecutivi. Ho consultato ortopedici, fisiatri, neurologi, fisioterapisti, osteopati e ho assunto, sempre prescritti dagli specialisti, antinfiammatori, antidolorifici e cortisone, fatto massaggi, tecar, agopuntura ed altro, ma ottenevo purtroppo, sempre e solo, pochi miglioramenti temporanei.
ANGELA MARRAS
Ho conosciuto il dr. De Agostini in un momento in cui il mio stato fisico aveva inciampato in una diagnosi sconosciuta ma soprattutto imprevista e conseguentemente anche il mio stato psichico risultava provato.
DANIELA MAGNAGHI
Ho conosciuto il Dott. De Agostini circa un anno fa, quando ero quasi impossibilitato a camminare e a dormire la notte a causa di una forte sciatica. In pochi mesi, grazie a lui, mi sono dimenticato della sciatica e ho risolto i vari problemi di rigidità e dolori alla zona lombare e al collo e raggiunto una piacevole sensazione di benessere generale anche alla schiena.
MASSIMO RONZONI
Grazie di cuore Dottor De Agostini, per la sua competenza e professionalità. Lei ha il dono di unire alla padronanza di una valida tecnica le sue capacità intuitive ed una profonda sensibilità.
LUDOVICA GIANFILIPPI
Un grande professionista. Lavora con molta passione, molto preparato. Superconsigliato.
LEONARDO CAIRO
Due anni fa sono arrivata nel suo studio come un nocciolo ritorto, dolorante, storta e segnata da una forte scoliosi, ora mi sento quasi un giunco, più flessibile, più fluida nei movimenti e soprattutto non avverto quasi più dolore.
LUDOVICA GIANFILIPPI
Bravissimo! Tanto entusiasmo e amore per la tua professione saranno il tuo must!
DANIELA BISSOLI
Per il mio benessere fisico complessivo frequento il suo corso settimanale di ginnastica posturale. Ringrazio il dottor De Agostini per avermi salvata da inutili interventi invasivi e da dosi massicce e continue di antinfiammatori e cortisonici.
ANGELA MARRAS
Mi sono trovato veramente bene, Andrea è molto preparato, professionale e anche simpatico. Lo ringrazio per aver risolto il mio problema!
ALESSANDRO PULICATI

Riabilitazione

Il nuovo approccio riabilitativo, integrato ai concetti ed alle logiche della Posturologia Clinica, si prefigge lo scopo di uscire dal trattamento sintomatico andando alla ricerca di tutti i fattori predisponenti una determinata patologia. Solo attraverso la piena comprensione della logica nascosta dietro ad un disagio è possibile agire in modo specifico, mirato e risolutivo, duraturo nel tempo.

Il protocollo viene creato su misura, come un abito sartoriale, in base alle caratteristiche ed alla storia del paziente.

Compito del terapista sarà poi educare e guidare ad una corretta gestione del corpo, insegnando al paziente tecniche ed esercizi per auto trattamenti. L’obiettivo è rendere il paziente autonomo e libero dal dolore.

Françoise Mezieres, madrina di questo approccio, nel 1950 rivoluzionando il mondo della riabilitazione classica affermava che la causa è sempre lontana dall’effetto.

Scuola di formazione

Scuola di formazione

SECONDA EDIZIONE ACQUISTABILE ONLINE!

  PROFESSIONISTI IN AMBITO MOTORIO SPORTIVO

4 livelli di formazione, tutti dedicati a professionisti affini al mondo delle scienze motorie, tecnici sportivi, personal trainer, allenatori, istruttori, preparatori atletici, tecnici, collaboratori o gestori presso società sportive a tutti i livelli