L’esperto in Posturologia Clinica non “raddrizza” le persone!
Quello della “bella postura” è un tema caro a tantissime persone, un argomento però che anche tra specialisti ed addetti ai lavori divide. Esistono tante scuole di pensiero, tanti approcci terapeutici che si distinguono più per la filosofia di lavoro che porta a fare delle scelte pratiche piuttosto che per le manovre stesse.
Lo scopo di uno specialista in Posturologia Clinica non è “raddrizzare” la postura ma comprendere ed eliminare le informazioni che la stanno stortando.

Vi è mai capitato di avere mal di pancia? Come si comportava istintivamente il vostro corpo? Probabilmente ricercava una chiusura in protezione per il disagio. Il terapista per corregge questo atteggiamento in chiusura dovrà quindi comprendere e risolvere il disagio intestinali, solo così il corpo sarà libero di cambiare.
Questa dinamica presentata con un esempio semplice si può riportare a tutte le dinamiche posturali più complesse ed articolate in cui i disagi fisici, emotivi ed alimentari si intrecciano dando come risultato la nostra migliore espressione posturale possibile.
Solo comprendendo le dinamiche celate dietro ad un atteggiamento non ottimale ed eliminando il disagio nascosto il corpo sarà libero in autonomia di riorganizzarsi in modo più efficiente, più corretto e funzionale.
“Ah, signora, quella che lei crede una gobba è l’astuccio delle mie ali”
(Anonimo)
A cura di dott. Andrea De Agostini esperto in Posturologia Clinica ed efficienza atletica
No comment yet, add your voice below!