Oggi vi presento una sequenza rapida ed efficace, ideale per liberare tutto il corpo da tensioni e perturbazioni accumulate durante la giornata.

Ogni sera prima andare a letto così come ci laviamo i denti dobbiamo necessariamente abituarci a “ripulire” anche la nostra postura.

Ecco i 4 esercizi fondamentali per un lavoro globale su tutto il corpo:

1 – Automassaggio dei trapezi

Utilizzando una pallina da Automassaggio miofasciale o da tennis in mancanza di una specifica, posizionate la pallina sul muscolo trapezio es appoggiandoti ad una parete esegui un lavoro di rilassamento di tutta la muscolatura di collo e spalle.

Mantieni sempre un’intensità media, respirazione addominale diaframmatica, svolgi il lavoro per 3 minuti per lato.

2 – Riequilibrio muscolo-tensivo della catena trasversa

Esercizio utile per tutte le problematiche di mano, polso, gomito, spalla e collo.

Posizionati in piedi di fianco ad una parete, appoggia la mano contro al muro con il palmo completamente spalmato, all’altezza della spalla.

Mantenendo un Postura “in ordine” con testa slanciata verso l’alto, spalle basse e corpo centrato, distendono il gomito quanto basta per percepire una tensione di livello medio sul braccio. La posizione di allungamento va mantenuta almeno 20 respiri (mi fermo in caso di formicolii!)

3 – Riequilibrio Muscolo-tensivo della catena posteriore

Con i piedi uniti, le mani in appoggio su una sedia o tavolo (più avrò le mani in basso più sarà intenso il lavoro), e un bastone da mantenere tra addome e cosce, ricerco il migliore allineamento possibile di tutta la colonna. Ricerco una tensione media sulla parte posteriore delle gambe distendendo le gambe.

4 – Automassaggio del diaframma in posizione di squadra Mezieres

Mi posizione con la schiena a terra, le caviglienunite con una cintura ed i talloni appoggiati contro una parete, posso usare un cuscino sotto pa testa per migliorare il comfort.

Posiziono le mani “aggrappate” al costato, in fase espiratoria faccio una pressione spingendo le mani al di sotto delle coste.

A cura di Andrea De Agostini

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *