Gli esercizi di oggi hanno come obiettivo il riequilibrio posturale di quella importante e stretta relazione tra collo e occhi.

Gli occhi sono il nostro strumento principale per conoscere e muoverci nello spazio, e per potersi muovere sono gestiti anch’essi da dei muscoli: gli oculo-motori.

Il collo asseconda il nostro sguardo a seconda della direzione in cui vogliamo orientarlo, diventando “complice” indispensabile della visione.

Diversi studi dimostrano come traumi e disturbi riferiti al tratto cervicale, possano influenzare la funzione visiva. Ed è vero anche il contrario: altre ricerche dimostrano il legame tra difficoltà della visione con l’insorgenza di dolori cervicali.

Questa relazione è, quindi, di inequivocabile importanza: iniziamo allora ad allentarne le tensioni per poter migliorare la funzionalità sia di occhi che di collo!

MATERIALE: un cuscino, una cintura, una sedia

MASSAGGIO DEI MUSCOLI SUBOCCIPITALI (E DI INSERZIONE DEI TRAPEZI)

Posizionare i pollici lateralmente alla colonna, alla base del collo.
Eseguire una pressione con i pollici, di intensità moderata, al di sotto dell’occipite e mantenerla per almeno 25 respiri.
Ripetere la pressione per altre 2 posizioni spostandosi progressivamente verso l’esterno (verso le orecchie).

1° ESERCIZIO DI ALLUNGAMENTO PER I MUSCOLI OCULO-MOTORI

Posizionarsi seduti su una sedia mantenendo la schiena più allineata possibile.
Fissare un punto davanti al vostro sguardo e mantenere lo sguardo fisso su quel punto.
Ruotare la testa verso destra, fino al limite nel mantenere lo sguardo fisso nel punto davanti a voi. Mantenere la posizione per la durata di 3 respiri addominali. Tornare al centro e ripetere ruotando la testa verso sinistra, per poi eseguirlo portando la testa prima verso l’alto e poi verso il basso.
Per ogni posizione eseguire sempre 3 respiri prima di tornare al centro. Ripetere tutto per 3 volte.

POSIZIONARSI IN 3° SQUADRA MEZIERES

Tenete unite le caviglie legandole con la cintura, e appoggiate i talloni a parete, distendendo la schiena a terra.

Posizionate ora il cuscino, se necessario, sotto la testa per fare in modo che il collo non avverta disagi e sia “comodo”.
Avvicinatevi a parete con il bacino quel che basta per avvertire un lieve stiramento della parte posteriore delle gambe.


Proseguire ora con i prossimi esercizi.

2° ESERCIZIO DI ALLUNGAMENTO PER I MUSCOLI OCULO-MOTORI

In questo esercizio è la testa a fare da punto fisso: deve restare al centro del corpo, senza eseguire movimenti con il collo.
Solo gli occhi si muovono, a destra, poi a sinistra, in alto e in basso, mantenendo ogni punto per la durata di almeno 3 respiri.

Eseguire un altro giro guardando negli “angoli”: in basso a sinistra, in basso a destra, in alto a destra e in alto a sinistra, mantenendo ogni posizione sempre per almeno 3 respiri.
Ripetere tutto per 3 volte.

RILASSAMENTO PER GLI OCCHI

Chiudete gli occhi e, tenendo le mani “a coppetta”, copriteli tenendoli completamente al buio: in condizione di buio totale gli occhi riescono a rilassarsi.
Respirate e mantenete questa condizione per almeno 25 respiri.

ALLUNGAMENTO DELLA CATENA TRASVERSA

Portate le mani a terra, con le dita ben aperte: tutta la superficie palmare deve aderire al pavimento. Le spalle sono rilassate, lontane dalle orecchie. Distendete ora le braccia fino ad avvertire una tensione moderata.

Se la tensione è molto intensa, per diminuirla, avvicinate le braccia al corpo. Se invece è lieve, per aumentarla allontanate le braccia.

A cura di Nicole Franchi

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *