Per chi non potrà seguire la diretta Facebook di questa sera alle 19:00 sulla nostra pagina Postural Motin – dott. Andrea De Agostini riportiamo la lezione in formato testo con foto.
OBIETTIVO: trattamento del tratto cervicale e della catena trasversa (ideale per disturbi a carico di collo, spalle, gomiti, polsi e mani).
1 – destrutturazione dei muscoli trapezi con una pallina


Dopo aver posizionato la pallina sul trapezio, mi appoggiò al muro esercitando una pressione media, facendo movimenti ondulatorio andando a cercare i punti più rigidi e dolenti.
Note. Durata 3 minuti per lato; non usare mai intensità dolorose
2 – “mano parete”

Si tratta di un lavoro di allungamento “semi-decompensato” (termine appena inventato ma rende l’idea!) ideale per il lavoro sulla catena muscolare trasversa.
Mi posiziono in piedi vicino ad una parete con il palmo della mano appoggiato sul muro all’altezza della mia spalla. Il corpo deve essere il più possibile composto: piedi unite, spalle basse, la testa che dolcemente porta la colonna vertebrale verso il soffitto, respiro rilassato addominale.
L’obiettivo è ricercare una tensione media che coinvolga il braccio appoggiato al muro. Più distendono il braccio, mantenendo il corpo “in ordine”, più l’intensità del lavoro andrà ad aumentare.
Note. L’intensità giusta è quella media, durata 25 respiri per lato
3 – posizione di squadra Mezieres e tecniche respiratorie

Mi posiziono con la schiena a terra, con caviglie legate (ideale con la cintura dell’accapatoio che sicuramente avete a casa) e gambe a parete. Mi avvicino al muro discendendo le gambe fino a sentire una dolce tensione muscolare e se necessario utilizzo un cuscino sotto alla testa per avere il collo più rilassato.
25 respiri addominali: prendo poca aria dal naso ed espiro dalla bocca con un sospiro abbandonato.
25 massaggi del diaframma x 2 posizioni

Mantenendo la respirazione rilassata addominale andiamo ad aggrapparci al costato con le 2 mani e in fase espiratoria andrò ad esercitare una pressione ad di sotto del costato.
4 – catena trasversa a terra

Parto con i palmi appoggiati a terra e vado a distendere le braccia tenendo sempre le spalle basse. La respirazione è sempre addominale.
Mantendo il corpo in ordine (con spalle basse e braccia distese) vado a ricercare una tensione muscolare di intensità media portando gli arti superiori verso l’esterno
La chiusura della seduta prevede 25 respiri addominali in relax.
A cura di Andrea De Agostini
No comment yet, add your voice below!