L’obiettivo di questa lezione di Riequilibrio Posturale Globale è quello di dare libertà agli arti inferiori e migliorare la propriocezione del piede.
Materiali: 1 pallina, 1 bastone, 1 sedia
1 – test: ascoltare la stabilità e la distribuzione del peso sui due piedi
2 – Automassaggio del piede con pallina

3 minuti di lavoro per lato, esercitando una pressione media.
3 – posturale per libertà della fascia plantare e caviglia


Se l’esercizio risulta troppo intenso posso utilizzare un piano di appoggio e scaricare il peso in avanti alleggerendo piedi e caviglie.

4 – propriocezione della caviglia con pallina
Mi posiziono con sacro e schiena contro ad una parete, la gamba di lavoro è distesa con la pallina posizionata al centro del polpaccio.

Note. Se la posizione fosse troppo difficile da mantenere posso usare un rialzo su cui sedermi.
L’esercizio prevede 20 movimenti di flesso-estensione e 20 movimenti di adduzione-abduzione (mantenendo il piede con la punta verso il basso, movimento tipo tergicristallo). Ripeto la sequenza su un secondo punto del polpaccio e cambio gamba.




5 – quadrupedia posturale
Mi posiziono con i piedi uniti, mani in appoggio su una sedia mantenendo un bastone tra basso ventre e cosce/inguine.
Cercando di mantenere tutta la colonna ed il collo allineati.

Note. Devo ricercare una intensità media e mantenere la posizione per almeno 20 respiri, per 2 round. Più il piano di appoggio delle mani è basso e più il lavoro sarà aggressivo e viceversa. Le ginocchia non devono mai essere iper-estese.
6 – propriocezione dita
Mi concentro su un piede alla volta. Sollevo tutte le dita e spingo forte sul pavimento solo l’alluce per 10 respiri. Successivamente premo a terra le altre 4 dita per dieci respiri.
Ripeto per 2 round e cambio piede.


7 – ripeto i test iniziali
A cura di Andrea De Agostini
No comment yet, add your voice below!