Skip to content

Podologia

podo-posturologia

Spesso, sintomi come cefalee, dolori al collo, dolori alla schiena, ai glutei, agli inguini, alle ginocchia e alle caviglie, sono campanelli di allarme di una postura errata.
Per postura errata si intendono quelle asimmetrie del tono posturale che creano tensioni muscoloscheletriche anomale, in particolare a livello di tendini, ossa e articolazioni.

Prenotazione

Caricamento in corso…

Caricamento in corso…

Un approccio globale

Il compito del Podologo “posturo-consapevole” è quello di andare a valutare queste asimmetrie, in particolare l’eventuale dislivello del bacino, delle spalle e l’asimmetria della rotazione del capo, per metterle in relazione con l’appoggio del piede.

Di fatto, un piede pronato si colloca in un atteggiamento globale di chiusura, mentre un piede che supina si va a collocare in un atteggiamento globale di apertura. Tutti i muscoli del corpo sono funzionalmente connessi tramite le fasce connettivali nelle cosiddette catene muscolari”, e l’iperprogrammazione della catena muscolare di chiusura o di quella di apertura è causa dei vari disallineamenti.

Il piede, importante organo di senso e recettore posturale

Dal piede, importante organo di senso e recettore posturale, è possibile interferire con le catene muscolari, stimolando determinate zone plantari che sono considerate “ingressi” di tali catene. Ecco che, con stimoli propriocettivi di spessore fino a 2 mm (trattandosi di sistemi “non lineari”, 2 mm è il limite massimo di soglia recettoriale oltre il quale non si ottiene uno stimolo), è possibile “entrare” nel sistema posturale andando a riequilibrare il tono e le eventuali asimmetrie. L’effetto di tali stimoli propriocettivi si amplifica con l’utilizzo di sistemi energetici definiti come circuiti oscillanti passivi.

Gli effetti dello stimolo plantare

Lo stimolo plantare sulla riarmonizzazione del tono posturale è immediato, infatti il Podologo, per verificarne l’azione, esegue dei test con esiti ben visibili al paziente stesso.

Una volta eseguiti i test e appurato l’effetto degli stimoli plantari, è possibile realizzare un trattamento ortesico plantare personalizzato. Si tratta di plantari molto sottili (che potremmo definire solette) contenenti gli stimoli propriocettivi ed energetici. In questo modo il paziente, indossando semplicemente delle solette all’interno delle proprie scarpe, ottiene il riequilibrio posturale quotidianamente; l’equilibrio, che abbiamo visto essere immediato, a lungo termine porta a un miglioramento dei sintomi posturali dati proprio dalle asimmetrie toniche.

Dove

Puoi trovare questa prestazione nei seguenti Centri Postural Motion®

Milano

Viale Legioni Romane, 33

Novara

Strada PrIvata Russi, 43

Saronno

Piazza S. Pertini, 11

Rho

Via Trecate, 52

Chi

Puoi svolgere questa prestazione con i seguenti specialisti

Costi

  • Prima seduta Podologia – Analisi e valutazione Podologica: €100
  • Trattamento funzionale ed ortesico: €80

Contattaci

Oppure inserisci il tuo indirizzo email e un recapito telefonico, ti contatteremo per fissare un incontro.

Scuola di formazione

Scuola di formazione

SECONDA EDIZIONE ACQUISTABILE ONLINE!

  PROFESSIONISTI IN AMBITO MOTORIO SPORTIVO

4 livelli di formazione, tutti dedicati a professionisti affini al mondo delle scienze motorie, tecnici sportivi, personal trainer, allenatori, istruttori, preparatori atletici, tecnici, collaboratori o gestori presso società sportive a tutti i livelli