Gravidanza e primi anni
Progetto Girasole, un progetto per creare contatto, relazione, benessere e crescita consapevole
Il Progetto Girasole è un’area di servizi interdisciplinari incentrati sulla gravidanza e i primi anni di vita dedicati alla famiglia, in un ambiente in cui possiate sentirvi accolti e seguiti sia individualmente che tramite percorsi di gruppo.
Grazie al supporto di professionisti preparati, sarete liberi di dedicarvi al vostro benessere ed a quello del vostro bambino/a, per una crescita più consapevole ed armoniosa.
Servizi individuali
- Riequilibrio posturale globale per mamme pre-post gravidanza
Dal momento del concepimento, nella donna si innescano una serie di cambiamenti biochimici e fisiologici che possono arrecare dolori, gonfiori, disagi soprattutto se si parte da una condizione di non totale libertà di tessuti e articolazioni.
Per questo, sia a partire dal 3° mese di gravidanza in poi che ancora prima della gravidanza, è importante agire per rendere libere le strutture rigide nel corpo della donna, e far sì che sia pronta ad accogliere la nuova vita dentro di sé, vivendo questo bellissimo momento in assenza di dolori.
- Nutrizionista per mamme pre-post allattamento
Se stai programmando una gravidanza, sei in dolce attesa o ti stai approcciando alle esigenze del tuo piccolo, è bene che tu sia al corrente del ruolo fondamentale che ricoprirà la tua alimentazione: dal momento del concepimento ai mille giorni a seguire, questo periodo merita un’attenzione particolare. È in questo frangente, infatti, che ogni singola cellula del nascituro viene programmata in base alle istruzioni che riceve dalle cellule materne e sarà indirizzata ad un destino ben preciso. Questo sarà determinante per la crescita e lo sviluppo del bambino, ponendo le basi per uno stato di salute ottimale da adulto.
Dalla modulazione del sistema immunitario al corretto equilibrio del microbiota materno, dal giusto apporto di micro e macro nutrienti all’educazione alimentare in famiglia, ogni gradino di questo meraviglioso percorso ha dei suoi risvolti: perciò ogni neo-mamma dovrebbe essere dapprima consapevole di quel che accadrà nel proprio corpo per potersene occupare nei tempi giusti, poiché il suo stato di salute rifletterà quello del proprio bambino.
Percorsi di Gruppo
- Corso di massaggio neonatale
Un momento di profondo contatto e relazione.
Il massaggio neonatale è un’antica tradizione presente nella cultura di molti paesi e recentemente le ricerche scientifiche ne hanno confermato l’effetto positivo sullo sviluppo ed il benessere del bambino.
Con il massaggio, i genitori possono accompagnare e stimolare la crescita e la salute del proprio bambino, imparando a calmare, rassicurare e tranquillizzare attraverso il tocco. L’insegnante qualificata AIMI, vi guiderà mostrandovi la sequenza di massaggio grazie al supporto di un apposito bambolotto (Fabio).
Sono molti i benefici derivanti da questa meravigliosa pratica, tra i quali:
- Rafforza la relazione genitore-bambino;
- Stimola e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale;
- Previene e riduce i sintomi delle coliche;
- Riduce lo stress legato alle prime esperienze di vita;
- Favorisce il benessere ed il rilassamento;
- Aiuta a dormire meglio/regolarizza i ritmi sonno-veglia.
Si tratta inoltre di un’occasione di confronto tra neogenitori sulle normali difficoltà che si troveranno ad affrontare durante i primi mesi di vita del proprio figlio (nanna, pianto, attaccamento..).
Il corso è rivolto a genitori con bambini da 0 a 9 mesi ed è strutturato in 5 incontri a cadenza settimanale di circa 1h ciascuno.
Ogni gruppo è composto da massimo 6 famiglie.
Il costo dell’intero corso (5 incontri) è di 90€.
- Corso di autotrattamento per mamme post gravidanza
Il parto è un momento intenso, che comporta un impegno fisico notevole per la mamma ed il bambino.
Terminata la gravidanza, la riorganizzazione delle abitudini ed attività quotidiane spesso sono inficiate da dolori e limiti (disagi addominali, lombari e pubici, mal di stomaco, cicatrice, aderenze, ecc).
Questo corso fornisce alle neo-mamme soluzioni ed esercizi pratici mirati, per eliminare dolori e rigidità, acquisendo autonomia nella gestione dei disagi ed affaticamenti del proprio corpo, in particolare nel post-parto.
Un professionista specializzato in Riequilibrio Posturale Globale vi guiderà nella comprensione dei meccanismi e delle leggi della postura con cui il corpo si adatta allontanandosi dai parametri ideali. Imparerete a strutturare un protocollo di auto-trattamento dalla massima efficacia in completa sicurezza ed autonomia.
Il corso, rivolto a donne post gravidanza, è strutturato in 4 incontri tematici da 1 ora e 30 min ciascuno a cadenza settimanale:
- 1° INCONTRO: «I pilastri del corpo»
Il primo incontro è dedicato alla colonna vertebrale, addome e diaframma: parleremo di mal di schiena e della sua stretta relazione con addome e diaframma. Imparerete degli esercizi specifici per liberare la schiena da tensioni e dolori legati alla gravidanza, utili anche per il futuro in modo tale da prevenirlo.
- 2° INCONTRO: «Le nostre radici»
Durante la gravidanza, le gambe sostengono voi e il vostro bambino. Nonostante tutte le precauzioni del caso, spesso si va incontro a gonfiore, crampi, pesantezza alle gambe e in generale tutto l’arto inferiore.
In questo incontro scoprirete come “defaticare” e rendere libere le gambe, grazie a degli esercizi semplici ed efficaci che saranno molto utili anche per la vita di tutti i giorni!
- 3° INCONTRO: «Abbraccio di mamma»
Superata la gravidanza, tenere tra le braccia vostro figlio/a è una grande emozione. Si passano molte ore con il bimbo in braccio, tra allattamento e coccole… ma questi bei momenti possono essere accompagnati anche da disagi a collo e braccia!
Grazie agli esercizi che imparerete in questo incontro, renderete liberi collo e arti superiori dagli affaticamenti per poter vivere a pieno i vostri primi momenti insieme.
- 4° INCONTRO: «Cicatrici e pavimento pelvico»
Questo è un incontro speciale, dedicato al riequilibrio della zona pelvica. Le cicatrici hanno una grande influenza sul corpo (scoprirete perchè!): saperle trattare per tempo può far la differenza sul vostro benessere presente e futuro. Imparerete come trattare in autonomia le cicatrici della gravidanza (dove necessario), a ripristinare il corretto funzionamento della muscolatura pelvica grazie ad esercizi specifici e ne sperimenterete voi stesse gli innumerevoli benefici!
Il costo dell’intero corso (4 incontri) è di €160.
- Corso «Nutrirsi insieme i primi mille giorni»
L’obiettivo di questo corso è fornire alle mamme e future mamme tutte le informazioni necessarie in tema di nutrizione e genetica, a partire dal desiderio di gravidanza fino alla completa autonomia del bambino.
Potrete condividere dubbi, superare incertezze grazie al supporto dato dall’esperienza del professionista che vi accompagnerà in questo percorso con passione e dedizione.
Ma soprattutto, durante il percorso comprenderete a fondo:
- Come la scelta degli alimenti e lo stato emotivo della mamma possano modulare positivamente o negativamente la genetica del nascituro al punto da determinare lo stato di salute da adulto.
- Quali sono i fabbisogni nutrizionali della mamma e del bambino in ogni singolo momento di crescita, poiché è proprio qui che ogni cosa viene stabilita ed è giusto che ogni mamma sia consapevole di tutti i meccanismi implicati.
- Quando il bambino comincia a diventare grande è il miglior imitatore, quindi dovrete dargli qualcosa di buono da imitare: durante il corso imparerete “come”!
- Quali sono le «vere» informazioni di cui tener conto per rispondere ai classici dubbi e domande: «devo disinfettare tutto per evitare infezioni?», «è vero che bisogna mangiare per due?», «diabete gestazionale come lo affronto?», «esiste un giusto momento per svezzare?», «e se il bimbo non vuole mangiare?».
Il corso si rivolge a tutte le donne e mamme con il desiderio di apprendere e trasmettere una parte di benessere ai propri figli.
E’ strutturato in 3 incontri (1 incontro ogni 2 settimane), ciascuno dalla durata di 1 ora e 30 minuti:
- 1° INCONTRO: «Dal desiderio di gravidanza ai 9 mesi in due»
Incentreremo l’attenzione sulla nutrizione materna e sulle complicazioni che possono insorgere in questo periodo;
- 2° INCONTRO: «Allattamento, svezzamento ed auto-svezzamento»
Come affrontarlo al meglio e quali sono i fabbisogni di madre e figlio;
- 3° INCONTRO: «Menu settimanale»
In quest’ultima lezione pratica, diventerete voi stesse delle piccole grandi chef, per essere in grado di elaborare insieme ai vostri bimbi dei piatti nutrienti, educativi e colorati.
Per ogni fase della crescita imparerete ad elaborare un menu settimanale, che soddisfi i gusti e le necessità di tutta la famiglia.
Durante il corso, verrà consegnato materiale informativo, per poterlo avere sempre a vostra disposizione, e saranno distribuiti anche dei simpatici gadget!
Il costo dell’intero corso (3 incontri) è di €120.
Serate divulgative
Ciclicamente organizziamo delle serate divulgative, affrontando varie tematiche di interesse familiare (dal neonato al bambino/adolescente, ai genitori, alla mamma pre-post gravidanza e allattamento) ed in cui vengono dati suggerimenti pratici su come gestire al meglio situazioni di vita quotidiana.