Yoga in gravidanza

Continuiamo con gli esercizi per un armonioso equilibrio alla muscolatura della pelvi in vista del parto.

Quelle che seguono sono posture particolarmente piacevoli che aumentano la mobilità delle articolazioni pelviche, favoriscono la dilatazione del canale e rilasciano le tensioni e la rigidità delle articolazioni di bacino e inguine. Sono inoltre benefiche per gli organi genitali, favoriscono la circolazione dell’area e rilassano la muscolatura.

State erette con i piedi divaricati leggermente girati verso l’esterno. Fate scendere il peso sui talloni e flettete le ginocchia distendendo la regione sacrale verso il basso. Mantenendo le ginocchia piegate, chinatevi in avanti, facendo partire il movimento dalle anche e appoggiate i palmi a terra. Se è possibile abbassate il bacino fino ad accovacciarvi portando i gomiti contro le ginocchia. Per rialzarvi, mettetevi a quattro zampe evitando movimenti bruschi.

Iniziate sedendovi con le gambe tese davanti a voi; se lo ritenete necessario, appoggiate la parte inferiore del dorso contro una parete. Piegate le ginocchia e unite le piante dei piedi avvicinandole al corpo. Sostenere le ginocchia con dei cuscini. Inclinatevi leggermente in avanti iniziando il movimento dalle anche e poggiando le mani davanti a voi. Rilassate la colonna vertebrale.

Iniziate inginocchiandovi su una coperta o una superficie morbida; divaricate le ginocchia il più possibile congiungendo gli alluci e lasciate che i glutei si posino sui talloni. Chinatevi in avanti facendo partire il movimento dalle anche mentre la colonna vertebrale rimane neutra e rilassata. Stendete i palmi delle mani sul pavimento. Se siete comode in questa posizione, continuate la flessione del busto verso terra appoggiando i gomiti a terra. Se anche qui vi sentite a vostro agio, potete scendere rilassandovi sul pavimento e concentrarvi sul rilassamento della regione sacrale.

Per un maggiore rilassamento, potete optare per la soluzione che prevede l’abbandono del busto sui cuscini.

A cura di Giorgia Banditori

Materiale 1° webinar

Sono felice tu abbiamo preso parte alla prima edizione di questo percorso unico dedicato alla Postura ed al Movimento.

Qui puoi scaricare le slides della lezioni di oggi:

Di seguito i prossimi appuntamenti che puoi condividere con amici e colleghi!

– Arti inferiori e piedi: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 30 aprile alle18:00); https://event.webinarjam.com/register/15/6knmwt4

– Artisuperiori e collo: Prevenzione, Posturologia, Performance (martedì 5 maggio alle 18:00); https://event.webinarjam.com/register/21/n6l5ztq

– La colonna vertebrale: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 7 maggio alle 18:00).
https://event.webinarjam.com/register/22/518nkux

Puoi iscriverti ad ogni singolo evento cliccando sui link diretti.

A presto

Andrea

Lezione webinar del 21 aprile con Andrea: sequenza per lombalgia

La sequenza che ho pensato per voi oggi è dedicata al trattamento del mal di schiena, utile anche per protrusione ed ernie non in fase acuta.

Cosa vi serve: un cuscino, un bastone, un aa asciugamano arrotolato, un libro

AUTO-MASSAGGIO DEL DIAFRAMMA

Mi posizione con le mano su costato, in fase espiratoria esercito una pressione media al di sotto del costato.

Ripetere in due posizione per 20 ripetizioni

PROPRIOCEZIONE RESPIRO

Posizione una mano super petto e una mano sulla pancia.

Dedico qualche minuto a respirare esclusivamente con l’addome.

Per aumentare lo stimolo ed il corretto lavoro posiziono un sovraccarico sull’addome e mi abbraccio.

Respiro per qualche minuto.

MOBILIZZAZIONE LOMBO-SACRALE

In posizione supina ripeto 10 movimenti di antero e e retroversione del basino.

In inspirazione vado in introversione, aumentando la lordosi e la pressione verso il coccige. In espirazione vado in estroversione appiattendo la zona lombare.

Con la stessa logica ripeto l’esercizio in quadrupedia per 10 respirazione.

POSIZIONE DELLA SFINGE

Mantenere la posizione per due round da 10 respiri facendo una pausa.

In posizione prona, in appoggio sugli avambracci. Eseguo una dolce aternsione della schiena che deve essere in assenza di dolore.

A cura di Andrea De Agostini

23 Settembre – Corsi di gruppo in partenza

corsi-di-gruppo-in-partenza

Il 23 settembre 2019 inizierà la nuova stagione dei corsi con piccoli gruppi, un’occasione imperdibile per ritrovare benessere ed efficienza fisica in modo sicuro e mirato.

RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE con pancafit®: per affrontare e risolvere dolori, limiti articolari e migliorare il proprio atteggiamento posturale

PILATES MATWORK: per allenare il corpo e la mente in modo controllato e sicuro

Si tratta di percorsi annuali costituiti da trenta lezioni, organizzati in moduli per consentire l’inserimento di nuovi corsisti in qualsiasi momento dell’anno. Lavoriamo esclusivamente con piccole classi da massimo nove persone per garantire il più alto livello di cura ed attenzione alle esigenze del corsista, utilizzando i migliori materiali sul mercato in un ambiente accogliente e rilassato.

Temi di perdere delle lezioni? Non ti preoccupare, Postural Motion ti regala due lezioni in più per recuperare eventuali assenze o come benefit se sei stato sempre presente!

Sono nuovo e vorrei conoscere il centro e la vostra proposta

Chiamaci per una consulenza telefonica o fissare un incontro per comprendere le tue esigenze e guidarti nella scelta migliore. Prenota nella sezione eventi una prova gratuita durante le giornate OPEN DAY – CORSI DI GRUPPO di inizio settembre.

Sono già un vostro corsista affezionato

Scarica e consulta il calendario delle lezioni nell’area “orari corsi”

Per info, costi e promozioni non esitare a contattarci!