Materiale 4° webinar live: La colonna vertebrale

Con l’invio dei diplomi si è ufficialmente conclusa la prima edizione di formazione on-line “Aumenta i risultati con il Riequilibrio Posturale“.

Un percorso ricco di contenuti pratici supportati da concetti teorici anche complessi ma presentati in modo semplice e “digeribile” da tutti.

4 webinar live per tecnici dello sport, terapisti e appassionati di benessere e movimento che vogliano acquisire competenze per migliorare la propria efficienza fisica, aumentare le prestazioni atletiche ed allontanare il rischio di infortuni.

Di seguito il materiale del 4° incontro:

A cura di Andrea De Agostini

Yoga in gravidanza

Continuiamo con gli esercizi per un armonioso equilibrio alla muscolatura della pelvi in vista del parto.

Quelle che seguono sono posture particolarmente piacevoli che aumentano la mobilità delle articolazioni pelviche, favoriscono la dilatazione del canale e rilasciano le tensioni e la rigidità delle articolazioni di bacino e inguine. Sono inoltre benefiche per gli organi genitali, favoriscono la circolazione dell’area e rilassano la muscolatura.

State erette con i piedi divaricati leggermente girati verso l’esterno. Fate scendere il peso sui talloni e flettete le ginocchia distendendo la regione sacrale verso il basso. Mantenendo le ginocchia piegate, chinatevi in avanti, facendo partire il movimento dalle anche e appoggiate i palmi a terra. Se è possibile abbassate il bacino fino ad accovacciarvi portando i gomiti contro le ginocchia. Per rialzarvi, mettetevi a quattro zampe evitando movimenti bruschi.

Iniziate sedendovi con le gambe tese davanti a voi; se lo ritenete necessario, appoggiate la parte inferiore del dorso contro una parete. Piegate le ginocchia e unite le piante dei piedi avvicinandole al corpo. Sostenere le ginocchia con dei cuscini. Inclinatevi leggermente in avanti iniziando il movimento dalle anche e poggiando le mani davanti a voi. Rilassate la colonna vertebrale.

Iniziate inginocchiandovi su una coperta o una superficie morbida; divaricate le ginocchia il più possibile congiungendo gli alluci e lasciate che i glutei si posino sui talloni. Chinatevi in avanti facendo partire il movimento dalle anche mentre la colonna vertebrale rimane neutra e rilassata. Stendete i palmi delle mani sul pavimento. Se siete comode in questa posizione, continuate la flessione del busto verso terra appoggiando i gomiti a terra. Se anche qui vi sentite a vostro agio, potete scendere rilassandovi sul pavimento e concentrarvi sul rilassamento della regione sacrale.

Per un maggiore rilassamento, potete optare per la soluzione che prevede l’abbandono del busto sui cuscini.

A cura di Giorgia Banditori

Materiale 1° webinar

Sono felice tu abbiamo preso parte alla prima edizione di questo percorso unico dedicato alla Postura ed al Movimento.

Qui puoi scaricare le slides della lezioni di oggi:

Di seguito i prossimi appuntamenti che puoi condividere con amici e colleghi!

– Arti inferiori e piedi: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 30 aprile alle18:00); https://event.webinarjam.com/register/15/6knmwt4

– Artisuperiori e collo: Prevenzione, Posturologia, Performance (martedì 5 maggio alle 18:00); https://event.webinarjam.com/register/21/n6l5ztq

– La colonna vertebrale: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 7 maggio alle 18:00).
https://event.webinarjam.com/register/22/518nkux

Puoi iscriverti ad ogni singolo evento cliccando sui link diretti.

A presto

Andrea

Lezione webinar del 21 aprile con Andrea: sequenza per lombalgia

La sequenza che ho pensato per voi oggi è dedicata al trattamento del mal di schiena, utile anche per protrusione ed ernie non in fase acuta.

Cosa vi serve: un cuscino, un bastone, un aa asciugamano arrotolato, un libro

AUTO-MASSAGGIO DEL DIAFRAMMA

Mi posizione con le mano su costato, in fase espiratoria esercito una pressione media al di sotto del costato.

Ripetere in due posizione per 20 ripetizioni

PROPRIOCEZIONE RESPIRO

Posizione una mano super petto e una mano sulla pancia.

Dedico qualche minuto a respirare esclusivamente con l’addome.

Per aumentare lo stimolo ed il corretto lavoro posiziono un sovraccarico sull’addome e mi abbraccio.

Respiro per qualche minuto.

MOBILIZZAZIONE LOMBO-SACRALE

In posizione supina ripeto 10 movimenti di antero e e retroversione del basino.

In inspirazione vado in introversione, aumentando la lordosi e la pressione verso il coccige. In espirazione vado in estroversione appiattendo la zona lombare.

Con la stessa logica ripeto l’esercizio in quadrupedia per 10 respirazione.

POSIZIONE DELLA SFINGE

Mantenere la posizione per due round da 10 respiri facendo una pausa.

In posizione prona, in appoggio sugli avambracci. Eseguo una dolce aternsione della schiena che deve essere in assenza di dolore.

A cura di Andrea De Agostini

Ciclo di webinar live: scopri una nuova ed aggiornata visione del corpo e del movimento

Postural Motion® e dott. Andrea De Agostini, partner ufficiale di Fijlkam Karate Lombardia, organizzano un esclusivo ciclo di webinar live destinati ad Insegnanti Tecnici, Ufficiali di Gara, atleti e praticanti.

Dai 4 incontri otterrai una nuova ed aggiornata visione del corpo e del movimento, competenze di moderna Posturologia applicate al mondo delle Arti Marziali e Sport da Combattimento, strategie pratiche di lavoro e di auto-trattamento.

“In questo percorso ho voluto racchiudere le competenze di 10 anni di studio e ricerca fatte nel campo del movimento e della moderna Posturologia andando a ricercare i più grandi maestri di queste discipline. Nel mio percorso ho praticato diverse arti marziali e sport da combattimento focalizzando i miei allenamenti su karate, judo e ju jitsu: quest’ultimo con grandi soddisfazioni a livello nazionale ed internazionale. L’obiettivo è condividere con voi le competenze che avrei voluto avere io nel mio periodo clou per aiutare ogni praticante ad ottimizzare le proprie prestazioni riducendo il rischio di infortuni”.

I 4 webinar live:
– Le basi del corpo e del movimento attraverso la moderna posturologia (martedì 28 aprile ore18:00); https://event.webinarjam.com/register/20/von84h5

– Arti inferiori e piedi: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 30 aprile alle 18:00); https://event.webinarjam.com/register/15/6knmwt4

– Artisuperiori e collo: Prevenzione, Posturologia, Performance (martedì 5 maggio alle 18:00); https://event.webinarjam.com/register/21/n6l5ztq

– La colonna vertebrale: Prevenzione, Posturologia, Performance (giovedì 7 maggio alle 18:00).
https://event.webinarjam.com/register/22/518nkux

Puoi iscriverti ad ogni singolo evento cliccando sui link diretti.

Ti aspetto on-line
Andrea D.

info@andreadeagostini.it

347 24 28 865

www.posturalmotion.it

Lezione webinar del 14 aprile con Andrea: routine della sera

Oggi vi presento una sequenza rapida ed efficace, ideale per liberare tutto il corpo da tensioni e perturbazioni accumulate durante la giornata.

Ogni sera prima andare a letto così come ci laviamo i denti dobbiamo necessariamente abituarci a “ripulire” anche la nostra postura.

Ecco i 4 esercizi fondamentali per un lavoro globale su tutto il corpo:

1 – Automassaggio dei trapezi

Utilizzando una pallina da Automassaggio miofasciale o da tennis in mancanza di una specifica, posizionate la pallina sul muscolo trapezio es appoggiandoti ad una parete esegui un lavoro di rilassamento di tutta la muscolatura di collo e spalle.

Mantieni sempre un’intensità media, respirazione addominale diaframmatica, svolgi il lavoro per 3 minuti per lato.

2 – Riequilibrio muscolo-tensivo della catena trasversa

Esercizio utile per tutte le problematiche di mano, polso, gomito, spalla e collo.

Posizionati in piedi di fianco ad una parete, appoggia la mano contro al muro con il palmo completamente spalmato, all’altezza della spalla.

Mantenendo un Postura “in ordine” con testa slanciata verso l’alto, spalle basse e corpo centrato, distendono il gomito quanto basta per percepire una tensione di livello medio sul braccio. La posizione di allungamento va mantenuta almeno 20 respiri (mi fermo in caso di formicolii!)

3 – Riequilibrio Muscolo-tensivo della catena posteriore

Con i piedi uniti, le mani in appoggio su una sedia o tavolo (più avrò le mani in basso più sarà intenso il lavoro), e un bastone da mantenere tra addome e cosce, ricerco il migliore allineamento possibile di tutta la colonna. Ricerco una tensione media sulla parte posteriore delle gambe distendendo le gambe.

4 – Automassaggio del diaframma in posizione di squadra Mezieres

Mi posizione con la schiena a terra, le caviglienunite con una cintura ed i talloni appoggiati contro una parete, posso usare un cuscino sotto pa testa per migliorare il comfort.

Posiziono le mani “aggrappate” al costato, in fase espiratoria faccio una pressione spingendo le mani al di sotto delle coste.

A cura di Andrea De Agostini

ven. 22 novembre – NICO VALSESIA: LA FATICA NON ESISTE

Nel mio percorso di atleta di livello internazionale nel campo delle arti marziali e successivamente di terapista e docente specializzato in Posturologia Clinica, mi sono spesso imbattuto in difficoltà e stress enormi.

Sin da adolescente ho trovavo inspirazione nelle persone di successo, nei grandi atleti, nei ricercatori, nelle persone illuminate che compivano gesta ritenute impossibili. Ho cominciato quindi a seguire diversi “guru”, in ambiti diversi, spinto dalla curiosità di cogliere le loro strategie per il successo.

Mi sono quindi imbattuto in diversi corsi di coaching, libri e biografie, eventi e conferenze e quello che tutte le volte mi colpiva di questi “super-uomini” era che alla fine erano “solo” persone con grandi sogni, tanta voglia di raggiungerli ed una solidità mentale che gli consentiva di essere efficaci nelle decisioni.

Il 22 novembre Postural Motion avrà il grande privilegio di ospitare per una serata di condivisione Nico Valsesia, fondista di corsa in montagna e ciclista italiano, campione di endurance e detentore di diversi record a livello mondiale.

Durante la serata Nico condividerà il suo percorso e le sue strategie, potremo capire insieme come grandi desideri e una mentale marmorea possano portare a compiere gesta fino ad allora ritenuto impossibili.

La serata si svolgerà venerdì 22 novembre presso la sede di Postural Motion in viale Legioni Romane 23, con inizio alle 20:30 (è previsto un contributo di €10):

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE!

Mail: info@posturalmotion.it

Sms/whatsapp: 347 24 28 865

a cura di dott. Andrea De Agostini

(fondatore di Postural Motion®)

Eventi divulgativi settembre – dicembre 2019

Crediamo fermamente che numerose problematiche possano essere prevenute con la conoscenza e con un adeguato stile di vita. Per questi motivi ci sta a cuore la formazione e la crescita di tutte le persone che abbiano voglia di seguirci nei nostri eventi divulgativi.

Di seguito il palinsesto che abbiamo preparato per voi per i prossimi 4 mesi:

Venerdì 6 settembre • 20:30 “Il Riequilibrio della Postura come nuovo approccio terapeutico” e presentazione eventi del primo quadrimestre a cura di Andrea De Agostini

Lunedì 7 ottobre • 20:30 “Stress, genetica ed infiammazione: la nutrizione come punto d’incontro” a cura di Mariaconcetta Cariello

Lunedì 28 ottobre • 20:30 “Lo stress emozionale: conosci il tuo nemico ed affrontalo!” a cura di Giorgia Banditori

Venerdì 22 novembre • alle 20:30 “La fatica non esiste: la mia esperienza nell’affrontare grandi sfide” a cura di Nico Valsesia

Lunedì 16 dicembre • alle 20:30 “Ernia del disco: un approccio non chirurgico” a cura di Andrea De Agostini

Per ogni serata verrà creato un evento specifico ed è necessario prenotarsi per motivi organizzativi!