La scelta di ciò che mettiamo nel carrello dipende da noi, dalle nostre abitudini, dalla nostra cultura e dai nostri gusti, ma non sempre tutte queste cose, sono sinonimo di salute.
Variare alimentazione ogni giorni, seguire la stagionalità e inserire nuovi alimenti nella propria alimentazione ci permetteranno ogni giorno di apportare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Ti farò vedere che almeno uno di questi «superfood» che sto per elencarti mancano nella tua dispensa. Sono chiamati superfood, tutti gli alimenti di origine vegetale con un alto contenuto di antiossidanti, proteine, omega-3, minerali, fibre o altri nutrienti essenziali dai provati effetti benefici per la salute.
1) Patate dolci, o anche dette batate o patate americane.
Segni particolari: grosse e arancioni
Perché dobbiamo mangiarle? Sono ricchissime di beta carotone, Sali minerali e antiossidanti, è infatti un’alleata della salute cardiovascolare
L’elevata quantità di fibra aiuta a contrastare i livelli di colesterolo nel sangue e la risposta glicemica post prandiale
Come le mangio?
Provale al forno con timo, rosmarino e maggiorana
2) Avocado
Segni particolari: verde o marrone simile ad una pera
Perché dobbiamo mangiarlo? È ricchissimo di fibra, vitamina D, omega3 e Sali minerali, utile per il corretto transito ed equilibrio intestinale, sostiene la salute delle ossa e il sistema immunirario.
Gli omega3 sono rinomati per la loro azione antiossidante e antinfiammatoria a sostegno della funzionalità cardiovascolare
Sono un alimento utile per le donne in gravidanza poiché ricchissimi di DHA, un’acido grasso della serie omega-3 importante per garantire la crescita e lo sviluppo del feto.
Come lo mangio? Puoi mangiarlo nelle insalate con un po’ di limone oppure prepara una salsa e spalmalo sul pane.
3) Semi di chia
Segni particolari: semini piccoli e neri
Perché dobbiamo mangiarli : i semi di chia contengono tantissimi Sali minerali in particolare selenio e zinco, che garantiscono il corretto funzionamento del sistema immunitario, calcio e ferro che sostengono la salute e la crescita delle ossa e dei globuli rossi rispettivamente
Sono ricchi di vitamina C, molecola antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e contengono omega3, grassi buoni che aiutano gli antiossidanti con la loro azione antinfiammatoria.
Come li mangio?
Puoi aggiungerli nelle insalate, nello yogurt, nella frutta oppure realizzare il gustoso ChiaPudding!
Dopo aver letto tutti i benefici che apportano questi alimenti al tuo corpo e alla tua salute penso che tu stia già correndo al supermercato per comprarne almeno uno!
Nel prossimo articolo parleremo di altri «superfood» nel frattempo cominciate a provare questi!
A cura di dott.ssa Mariaconcetta Cariello