IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO A CHI è ADATTO?

A tutti!

Impossibile dirai…invece no, tutto vero. 

L’osteopatia infatti è una disciplina che si occupa della ricerca della salute del paziente cercando di individuare quali siano le cause che abbiano portato certe condizioni dolorose o fastidiose per il paziente stesso. La salute può essere ricercata ad ogni età. 

(Per il neonato e il bambino in crescita esiste l’osteopata pediatrico che ha seguito corsi di specializzazione in quel campo). 

L’adulto o il giovane adulto che soffre di fastidi in vari distretti corporei può recarsi dall’osteopata. Lo sportivo anche in assenza di fastidi conclamati può effettuare regolarmente trattamenti. L’anziano che inizia a sentire il peso degli acciacchi può alleviarli e sentirsi più libero nei movimenti. La donna in gravidanza può trarre grande giovamento dal trattamento osteopatico.

Le tecniche verranno adattate alle tue esigenze. Per questo sentirai dire che il trattamento osteopatico non è standardizzabile. Significa che è cucito su di te come fosse una camicia su misura. La tua motivazione di consulto se pur magari simile a quella della tua amica o del tuo vicino di casa avrà certamente una differenza di trattamento. 

Perché?  

Perché tu e il tuo amico siete individui simili ma non uguali. 

Io sono Irene Rigoldi, e sono osteopata presso il centro Postural Motion di Milano viale Legioni romane 23. 

Ricevo il martedì pomeriggio su appuntamento. 

Se anche solo hai domande o curiosità contattami.

Prendi in mano la tua salute e prenota la tua prima visita osteopatica.

dott.ssa Irene Rigoldi – Osteopata • i.rigoldi@posturalmotion.it • +39 338 381 9370

E SE L’OSTEOPATIA FOSSE LA SOLUZIONE AI TUOI DISAGI?

Soffri di LOMBALGIA, CERVICALGIA, CEFALEA, DOLORI ARTICOLARI o MUSCOLARI ?

Sei mai stato da un osteopata?

L’osteopatia è un tipo di trattamento manuale che si serve di differenti approcci e tecniche per il
trattamento di varie problematiche che possono insorgere in ognuno di noi.
Sedentarietà e stili di vita
scorretti potrebbero essere causa dei dolori sopra citati insieme a posture non ideali e altre condizioni che
si possono verificare nel corso della nostra vita. L’obiettivo dell’osteopata è quello di ricercare l’equilibrio e
dell’individuo attraverso l’alleviamento delle sintomatologie dolorose e l’aumento dello stato di benessere e salute del paziente.

Ma come si svolge una prima seduta osteopatica?

La prima seduta osteopatica si svolge in 3 fasi: RACCOLTA DATI, VALUTAZIONE, TRATTAMENTO

Durante l’RACCOLTA DATI il paziente viene intervistato riguardo al motivo del consulto, alla storia clinica passata
e alle abitudini. Conoscere il paziente e il suo trascorso è fondamentale per poter comprendere le cause che stanno provocando il dolore.

La VALUTAZIONE serve a testare le strutture anatomiche e correlarle al dolore. Molto spesso, a meno che non ci sia stato un trauma, nella sede del dolore non risiede la causa di esso.

L’ultima fase è quella del TRATTAMENTO in cui l’osteopata, in accordo con il paziente, esegue varie tecniche al fine di migliorare la sintomatologia dolorosa.

Su cosa agisce principalmente l’osteopata?
Sull’ipomobilità e sulle restrizioni di movimento.

E VOI SOFFRITE DI QUALCUNA DELLE CONDIZIONI SOPRA CITATE?
Mi chiamo Irene Rigoldi e sono Osteopata presso il centro Postural Motion. Mi trovi su appuntamento il Martedì pomeriggio.

Per altre curiosità sul trattamento osteopatico… Stay Tuned!! O vieni a provarlo!

Prendi in mano la tua salute!

i.rigoldi@posturalmotion.it • cel. 338 38 19 370

LIVE TALK CON L’ESPERTO: eventi divulgativi gratuiti on-line su salute, benessere e stile di vita

Postural Motion® ed il suo staff di collaboratori è lieta di presentarvi la prima edizione del progetto LIVE TALK CON L’ESPERTO, una serie di eventi divulgativi (al momento esclusivamente on-line) in cui in modo semplice, chiaro e lineare andremo ad affrontare strategie pratiche ed informazioni utili per rimanere in salute e vivere meglio.

Tutti gli eventi sono GRATUITI e condotti da esperti appassionati della loro disciplina. Sono aperti a tutti senza prerequisiti e competenze particolari. Che cose otterrai da questi incontri:

  • Informazioni
  • Competenze
  • Strategie
  • Soluzioni
  • Spunti di riflessione
VIDEOS FROM THE WEBINAR ON THE “CEFR COMPANION VOLUME AND PRACTICAL  CONSIDERATIONS FOR IMPLEMENTATION” ARE NOW AVAILABLE. - Education  Department News

I prossimi webinar live: (ISCRIVI AL PRIMO EVENTO CLICCANDO SUL LINK! https://event.webinarjam.com/register/38/m2nrvs7x)

  • MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE 20:30 – Andrea De Agostini (Posturologo) & Mariaconcetta Cariello (Biologa Nutrizionista) “Conosci la Terapia Integrata: tra Posturologia Clinica e Nutrizione PNEI” (ISCRIVITI AL PRIMO EVENTO CLICCANDO SUL LINK! https://event.webinarjam.com/register/38/m2nrvs7x)
  • MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE 20:30 – Nicole Franchi (Terapista) & Elisa Bernazzani (Chinesiologa) “Gravidanza: vivi al meglio il cambiamento con maggiore consapevolezza” (ISCRIVITI AL SECONDO EVENTO CLICCANDO SUL LINK! https://event.webinarjam.com/register/41/lpolvcyk)
  • GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 20:30 – Paola Bellicchi (Trainer) & Irene Rigoldi (Osteopata) “Correre è sinergia tra struttura e funzione nel movimento” (ISCRIVITI AL TERZO EVENTO CLICCANDO SUL LINK! https://event.webinarjam.com/register/40/xqlwnumr)
  • MERCOLEDÌ 23 DICMEBRE 20:30 – Marco Gagliotta (Terapista) “AAC Smart Assesment: un modello di valutazione dinamica in Comunicazione Aumentativa Alternativa” (ISCRIVITI AL QUINTO EVENTO CLICCANDO SUL LINK! https://event.webinarjam.com/register/43/4q8o1uxo)

Ti aspettiamo on-line, Staff Postural Motion®

(info al 347 24 28 865 o info@posturalmotion.it)