Se stai leggendo questo articolo ti sarà capitato diverse volte di soffermarti a guardare quante calorie contenessero quei biscotti e quelle patatine e pensare «Ah guarda questi biscotti hanno 26 calorie questi invece 37, prenderò quelli con 26 calorie»
E poi? Quanti risultati hai ottenuto? Sicuramente nessuno! perché questo?

Perché il tuo corpo non parla con le calorie ma con i nutrienti.
Ti faccio un esempio pratico, hai a disposizione un biscotto di 26 calorie e una mela di 63 calorie, scegli di mangiare il biscotto perché ti darà meno calorie ma al tuo corpo cosa hai dato in termini di nutrienti, vediamolo insieme:

Cosa succede quando mangi un biscotto:

  • –  Il volume occupato nello stomaco sarà molto piccolo
  • –  Non ci sono micronutirenti, se non in piccole quantità (Sali minerali e vitamine)
  • –  Pochissime fibre
  • –  Poca acqua
  • –  Costi maggiori

Cosa succede quando mangi una mela:

  • Il volume occupato nello stomaco sarà maggiore, questo ti darà un senso di sazietà maggiore
  • È ricchissima di micronutrienti fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo
  • Assumi tante fibre anche solubili che aiutano a mantenere il corretto transito intestinale
  • Assumi un discreto quantitativo di acqua
  • Costa poco

Cosa dici?

Ti ho convinto un po’ che non serve lesinare sulle calorie ma capire in quelle calorie che ingeriamo come sono distribuiti i macro (carboidrati, grassi e proteine) e i micro nutrienti (Sali minerali e vitamine).

26 calorie del biscotto deriveranno da zuccheri semplici e grassi saturi, cose di cui il nostro corpo non trae nutrienti, ma penserà bene di metterli da parte.
63 calorie della mela saranno distribuite tra fibra, zuccheri naturali e micronutrienti, tutti elementi di cui il nostro corpo ne va matto e non vede l’ora di poter dialogare con essi.

Non sto dicendo che nella nostra vita non dobbiamo mangiare biscotti. Il cibo è passione, amore, convivialità, gusto e tanto altro pertanto possiamo mangiarli ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze che le nostre scelte alimentari hanno sulla nostra salute nel lungo tempo.

Adesso sicuro ti sarà venuto un languorino, cosa scegli mela o biscotto?

A cura di dott.ssa Mariaconcetta Cariello

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *