Rinforzare il sistema digerente è estremamente utile per chi soffre di indigestione, costipazione e irregolarità intestinale, acidità, mancanza di appetito e, lavorare sugli addominali, allevia lo sforzo della colonna vertebrale, garantendo una stabilità e una postura migliori.

Nella cultura orientale la pancia ha una mente propria, sede della consapevolezza “intestina” di ciò che ci circonda e degli impulsi istintuali di base, delle emozioni viscerali, legate alla nostra vera essenza e della nostra conoscenza atavica, quella che ci portiamo dietro delle esperienze maturate nel corso dell’evoluzione umana. Quando questa è oppressa dalla mente pensante e non è libera di esprimersi, si contrae e con essa gli intestini, creando confusione nelle richieste e nei bisogni e sfociando in disturbi legati all’apparato digerente (stipsi, colite, ulcera ecc.).

Ecco alcuni esercizi di ispirazione yogica che, insieme a una corretta respirazione addominale e profonda, possono aiutare a rimetterci in connessione con questa parte del nostro corpo.

ROTAZIONE DELLA GAMBA

Sdraiatevi in posizione supina e rilassatevi. Sollevate la gamba destra di 5 cm dal pavimento tenendo il ginocchio dritto. Ruotate tutta la gamba 10 volte in senso orario descrivendo un cerchio il più ampio possibile. Il tallone non dovrebbe mai toccare il pavimento. Ruotate 10 volte in senso antiorario. Inspirate muovendo la gamba verso l’alto ed espirate abbassandola. Ripetete poi con la gamba sinistra. Non forzate: se dieci rotazioni in senso orario e 10 in senso antiorario, dimezzatele.

Benefici: tonificazione dei muscoli addominali e spinali, scioglie articolazioni delle anche, riduce il grasso.

Attenzione: non deve essere praticata da chi soffre di ipertensione. Cautela per chi soffre di sciatica o ernia del disco.

ROTAZIONE DELLE GAMBE

Siate consapevoli che questa pratica è più impegnativa e provatela solo quando siete a vostro agio con la prima. Sdraiatevi in posizione supina e rilassatevi. Sollevate entrambe le gambe di 5 cm dal pavimento tenendo le ginocchia dritte. Ruotate le gambe contemporaneamente in senso orario e poi in senso antiorario da 3 a 5 volte. Il movimento circolare dovrebbe essere il più ampio possibile. Inspirate muovendo le gambe verso l’alto ed espirate abbassandole.

Benefici: tonificazione dei muscoli addominali e spinali, scioglie articolazioni delle anche, riduce il grasso.

Attenzione: non deve essere praticata da chi soffre di ipertensione. Cautela per chi soffre di sciatica o ernia del disco.

PIEGAMENTO DELLA GAMBA

Sdraiatevi in posizione supina e rilassatevi. Flettete la gamba destra portando la coscia verso l’addome. Intrecciate le mani e ponetele sulla tibia subito sotto il ginocchio. Aprite i gomiti. Mantenete la gamba sinistra dritta e in contatto col pavimento. Inspirate profondamente. Espirando sollevate la testa e le spalle dal pavimento e, senza forzare, avvicinate quanto più possibile il ginocchio e la fronte. Restate per 10 secondi. Inspirando tornate nella posizione supina. Ripetete 3 volte con la gamba destra e 3 volte con la gamba sinistra.

Benefici: rinforza i muscoli inferiori della schiena e mobilizza le vertebre spinali. Massaggia l’addome e i muscoli digestivi favorendo le funzioni intestinali. Massaggia i muscoli pelvici e gli organi riproduttivi: è un valido aiuto nelle problematiche di questa area.

Attenzione: non deve essere praticata da chi soffre di ipertensione. Cautela per chi soffre di sciatica o ernia del disco.

PIEGAMENTO DELLE GAMBE

Sdraiatevi in posizione supina e rilassatevi. Flettete entrambe le gambe portando le cosce verso l’addome. Intrecciate le mani e ponetele sulle tibie subito sotto le ginocchia. Aprite i gomiti. Inspirate profondamente. Espirando sollevate la testa e le spalle dal pavimento e, senza forzare, avvicinate quanto più possibile le ginocchia e la fronte. Restate per 10 secondi. Inspirando tornate nella posizione supina. Ripetete 3 volte.

Benefici: rinforza i muscoli inferiori della schiena e mobilizza le vertebre spinali. Massaggia l’addome e i muscoli digestivi favorendo le funzioni intestinali. Massaggia i muscoli pelvici e gli organi riproduttivi: è un valido aiuto nelle problematiche di questa area.

Attenzione: non deve essere praticata da chi soffre di ipertensione. Cautela per chi soffre di sciatica o ernia del disco.

A cura di Giorgia Banditori

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *